Autore di romanzi, racconti e tante altre cose

SCRIVERE È CREARE MONDI E UNIVERSI SEMPRE NUOVI.

Sono un esploratore. Ho sempre cercato di creare qualcosa di unico. Di innovativo. Amo i miei personaggi e le loro storie e mi sforzo ogni giorno di trasferirle su carta. Fanno parte della mia famiglia. Sono di casa. Da quando ho iniziato a scrivere le loro avventure non mi sono più fermato.

E’ come se sentissi l’urgenza di scrivere ciò che fanno e ciò che vivono. Li ritengo persone vere e proprie, con una loro personalità.

Dopotutto è questo che fa uno scrittore: dà vita e forma ai pensieri.

I MIEI CONTRIBUTI

2021

Il Teatro Koreja, di Lecce (la cui compagnia è nata nel 1983 e che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali ha riconosciuto come “Teatro Stabile d’Innovazione” del Salento) ha realizzato il video “ASSENTI, PRESENTI” in cui si raccoglie una piccola, quasi privata “storia del teatro”. Una fotografia in movimento di questo delicatissimo anno realizzata partendo da un processo di scrittura. Questo workshop è liberamente ispirato al mio monologo “Discorso drammatico su un palco vuoto in una notte già avanzata” scritto, diretto e interpretato da me, anni fa.

2020

Il corto “STO MONDO COS’È” di Chiara Pasetti e Mario Molinari, con l’adesione di Achille Lauro si apre con uno spezzone dal mio monologo “Discorso drammatico su un palco vuoto in una notte già avanzata” scritto, diretto e interpretato da me, anni fa.

2015

Il mio nome compare nel libro “Video Games Around the World” di M. J. P. Wolf (Concordia University, Wisconsin). Cambridge: The MIT Press.

2014

Un altro mio contributo è presente nel libro “Generazione nerd. Gioco, tecnologia e immaginario di una subcultura mainstream” di E. Gandolfi (Kent State University). Milano: Edizioni Mimesis.

2013

Un mio contributo è presente nel libro “Machinima! Teorie. Pratiche. Dialoghi” di M. Bittanti (Stanford University) e H. Lowood (Stanford University). Milano: Edizioni Unicopli.

2011

Ho collaborato alla realizzazione del documentario “Estremi urbani – Gerusalemme“, prodotto dalla RAI.

2010

Ho curato l’esibizione internazionale machinima dell’A.Re.S. Festival di Siracusa (fino al 2013).

2010

Una mia intervista è presente nel libro “Open Cinema.” di E. De Blasio (Università Luiss Guido Carli) e P. Peverini (Università Luiss Guido Carli), presentato alla 67a Biennale di Venezia. Roma: Fondazione Ente dello Spettacolo.

LEGGI I MIEI ROMANZI